DOMANDA
Buonasera,
da circa 2 settimane ho una gattina a casa.
Ho notato, però, che da quando c’è lei a casa ho prurito alle mani, avanbracci , viso e cuoio capelluto.
Questo prurito non è molto forte e non ce l’ho tutti i giorni (ed è l’unico sintomo di allergia se di ciò si tratta).
Io penso che la causa sia la gattina ma vorrei comunque tenerla.
Cosa posso fare per ovviare a questo problema? Ci sono delle creme o vaccini?
Inoltre desidero avere un figlio e mi chiedo se questo fastidio potrebbe causare problemi ad una eventuale gravidanza (oltre alla toxoplasmosi di cui sono già a conoscenza).
Resto in attesa di un suo gentile riscontro.
Cordiali saluti
Gina
RISPOSTA
Gentile Sig.ra Gina,
la presenza del gatto in casa e la contemporanea comparsa del prurito possono essere dovuti a pura coincidenza. Senza un test che provi una allergia al gatto rischia di assumere per vero qualcosa che non è.
Esegua i test integrandoli con tutto ciò che le verrà consigliato di indagare sulla base della sua storia clinica complessiva.
una volta ottenuta la diagnosi sarà il suo medico o lo specialista a consigliarle farmaci in base al loro profilo d’uso e di sicurezza incluso quello relativo alla gravidanza.
Saluti
Adriano Mari