..chissà perchè

    DOMANDA

    Buongiorno dottoressa
    le volevo fare una domanda sulle fantasie sessuali maschili. ieri parlavo con un mio vecchio amico che mi ha confidato di avere delle fantasie sessuali su di una ragazza appena conosciuta. la fantasia riguarderebbe lui, altri uomini e lei….un allegro gruppetto dove gli uomini danno il meglio delle loro prestazioni. Sono pensieri che mi è capitato di sentire spesso da parte degli uomini. Ho sempre creduto che il sogno degli uomini fosse stare da soli con tante donne invece del contrario. Quello che volevo chiederle è: queste fantasie sono solo “fantasie” che danno pepe ad un rapporto appena iniziato oppure sotto sotto c’è la paura di stare soli con una donna, l’insicurezza di non essere all’altezza….?

    RISPOSTA

    L’immaginario erotico maschile è sfaccettato e multiforme. Ha perfettamente ragione se pensa che una delle fantasie più frequenti prevede la presenza di più donne disponibili!
    Ciononostante esiste anche la fantasia che lei cita e questa si articola in diverse opzioni che mettono in luce la rivalità tra uomini in cui il protagonista comunque spicca per le proprie capacità amatorie.
    La competizione è spesso un punto molto sensibile e sono gli altri maschi l’ elemento centrale. Nella vita reale, ad esempio, succede che alcuni si eccitano soltanto se la partner racconta nel dettaglio le esperienze vissute con i partner precedenti o con altri ipotetici.
    C’è da preoccuparsi solo nel caso in cui un comportamento o una fantasia diventano necessari per attivare il proprio erotismo. Quando invece il repertorio personale è vario e non c’è un attaccamento particolare ad una singola tematica è probabile che la stessa fantasia non rappresenti un problema vero e proprio.Cordiali saluti
    prof Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Docente di psicologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. Nata a Firenze, si è laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, dove oggi è professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla facoltà di psicologia. Fondatrice dell’Istituto di sessuologia clinica […]
    Invia una domanda