Spermatocele

    DOMANDA

    Salve,ho 35 anni e mi trovo un rigonfiamento di natura idrica tra la base del pene e la parte alta del testicolo destro, evidente ad occhio nudo soprattutto quando la pelle è molto irrigidita (saranno un 3-4 cm circa di estenzione in lunghezza).
    Da visita urologica mi è stato diagnosticato uno spermatocele e l’unica soluzione per rimuoverlo è l’intervento chirurgico,sconsigliato al momento visto le dimensioni dello stesso e visto che non mi provoca grande fastidio.
    Vorrei un suo parere sulle mie maggiori preoccupazioni in proposito:
    1.uno spermatocele puo crescere a dismisura oppure avrà una fase di stasi?
    2. un’attività sessuale intensa puo incidere sull’aumento delle dimensioni? Parlo di cira 3/4 rapporti settimanali.
    3. E’ normale che dopo un rapporto sessuale tale rignofiamento mi tende quasi a scomparire, soprattutto con la pelle dello scroto rilassata?
    4. E’ causa di infertilità probabile?
    5. Puo causare dolori alla schiena e interno coscia?
    6. gli antinfiammatori sono utili? e per quanto tempo bisogna usarli?
    Vorrei anche un suo consiglio su come comportarmi ai sensi della diagnosi su espressa.
    Grazie

    RISPOSTA

    Lo spermatocele non cresce a dismisura, e può in qualsiasi momento essere aspertato chirurgicamente se le dimensioni creano fastidio. L’attività sessuale non incide sulle dimensioni.
    Dott. Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato […]
    Invia una domanda