DOMANDA
Gentilissimo professore , dopo aver letto l’articolo riguardante le protesi acustiche, sono a chiedere se quelle invisibili (dentro l’orecchio) possono soddisfare anche il mio deficit (ipoacusia neurosensoriale profonda all’orecchio sx e lieve nel dx) . La ringrazio anticipatamente . Edoardo
RISPOSTA
Gentile Sig Edoardo,
le protesi “open fitting” hanno in realtà cambiato la qualità della protesizzazione, poichè all’interno del condotto uditivo si inserisce solo un apparato molto piccolo e ventilato, che non dà sensazione di occlusione auricolare.
Sono praticabili in tutte le ipoacusie presenti solo sui toni acuti (quelli sulla destra del grafico quando lo osserva); nuove versioni delle stesse possono essere utilizzate anche in perdite uditive più severe e che interessano anche le altre frequenze.
Vi sono alcune difficoltà nelle protesizzazioni di perdite uditive profonde, per la cui valutazione solo l’otorinolaringoiatra che la segue può esprimere un’opinione.
Porgo distinti saluti
Roberto Teggi