pensieri ossessivi

    DOMANDA

    buonasera dottore,
    le chiedo se è possibile che il doc porti a non riuscire a non pensare a un’idea, anche stupida, o che questa arrivi ad intermittenza dopo altri pensieri, senza che ci sia volontà da parte della persona.
    inoltre, il doc, può generare anche solo sensazioni di fastidio, paura, ansia, legati a delle idee su qualcosa che non vogliamo proprio, anzi addirittura che è proprio il contrario di quello che vorremmo?come se non ci riconoscessimo in quello che stiamo provando e pensando?per esempio, se mi piaccioni gli uomini, pensare, avere la sensazione che non ti piacciano più, anche se non vorresti provare questa sensazione e avere questo pensiero?la ringrazio moltissimo.saluti

    RISPOSTA

    Gentilissima signora,
    il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato dalla presenza di ricorrenti ‘intrusioni mentali’ che si manifestano sottoforma di idee, pensieri, immagini o sensazioni, vissute, nella maggior parte dei casi, come obbligatorie, involontarie ed inappropriate. L’individuo è costretto a pensare a quella determinata cosa o a vivere quella specifica sensazione, e questi fenomeni possono risultare talmente pervasivi da interferire con i normali pensieri dell’individuo. Facile allora cadere in uno stato di ‘confusione’ e faticare a distinguere quello che si vuole da quello che i nostri pensieri ci vogliono far credere! Naturalmente, fare una diagnosi di disturbo ossessivo-compulsivo richiede un’attenta valutazione specialistica.
    Cordialmente

    Paolo Cavedini

    Paolo Cavedini

    DESPERTO IN DISTURBI OSSESSIVO-COMPULSIVI E DIPENDENZE COMPORTAMENTALI Nato nel 1965, laureato in Medicina all’Università degli Studi di Milano e specialista in Psichiatria dal 1997. Nel 2009 ha conseguito il Dottorato di Ricerca alla School of Mental Health and Neuroscience dell’Università di Maastricht. Dopo diversi anni trascorsi presso l’Ospedale San raffaele di Milano, è attualmente vice […]
    Invia una domanda