acufene

    DOMANDA

    Gen.le dott. mi dia un consiglio per quanto riguarda un’acufene all’orecchio sinistro quanto diagnosticatomi da un otorino, ho provato degli integratori prescrittomi dallo stesso medico, ma il problema non si è risolto. Ultimamente ho provato una lozione alcool salicilico che un otorino ha prescritto a mia madre perchè affetta da dermatite, sinceramente ho usato queste gocce, sembra che il problema si sia alleggerito. Lei cosa ne pensa posso danneggiare il mio udito con questo gocce? E’ un illusione! Grazie.

    RISPOSTA

    Gentile Sig.ra,
    probabilmente mi aveva già scritto precedentemente per consigli relativi al disturbo.
    In genere tento di spiegare alle persone affette da acufene come lo stesso si generi per cause otologiche (una diminuzione di udito, che eventualmente può regredire), ma si mantenga anche per l’attenzione che ci prestiamo o l’ansia che genera. Quest’ultima può essere valutata con questionari specifici.
    Una valutazione otorinolaringologica ed un esame audiometrico sono indispensabili, ma a volte non sufficienti.
    La mia opinione circa gli integratori alimentari utilizzati può essere riassunta con l’affermazione “non so se funzionino, ma non hanno significativi effetti collaterali”.
    Circa la lozione, mi sentirei di tranquillizzarla, non penso che possa avere danneggiato il suo udito.
    Se questo tentativo terapeutico ha sortito discreti risultati non le consiglio ulteriori terapie.
    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda