DOMANDA
Buongiorno in seguito a forte dolore al ginocchio sinistro in zona laterale,frontale e mediale con blocchi ripetuti dell’articolazione l’ortopedico mi ha prescritto una rmn.Il referto dice:Il menisco laterale,a livello del corpo-corno anteriore,è nettamente assottigliato con disomogenea alterazione del segnale in accordo con il dato anamnestico di esiti di meniscectomia verosimilmente parziale ed iniziali fenomeni degenerativi del residuo.Non si rilevano immagini riferibili a fratture del menisco mediale.I legamenti collaterali ed i legamenti crociati sono regolari.In corrispondenza della regione metafisiaria distale del femore sul versante esterno si rileva la presenza di estese aree di alterazione del segnale da riferire a manifestazioni fibrotiche con artefatti ferromagnetici per pregresso intervento chirurgico a carico delle strutture capsulari.Si rileva modesta rotazione esterna della rotula.Sono apprezzabili segni di modesta condropatia.E’ presente una sottilissima falda di versamento di liquido endo-articolare.
A questo ginocchio ho subito una meniscectomia esterna per frattura a manico di secchio2anni fa insieme ad un lateral release e l’anno scorso una plastica al legamento alare mediale per sublussazione rotulea esterna.
Cosa vuol dire il referto?Cosa sono le manifestazioni fibrotiche?E gli artefatti ferromagnetici?(non ho chiodi o viti all’interno).La rotazione della rotula vuol dire che non è in asse?I blocchi e schiocchi a cosa sono dovuti?Quali le cure?Grazie
RISPOSTA
Da quanto posso capire il suo ginocchio e’ affetto da iniziali fenomeni degenerativi: prova ne sono la condropatia (soffrenza della cartilegine) e le manifestazioni a carico del residuo meniscale: oggi il menisco non si toglie piu’ tutto come una volta, bonificando solo la parte rotta.
Inoltre congenitamente la sua rotula era probabilmente non ben centrata per cui si sono resi necessari gli interventi di release laterale e successivamente una plastica di ritensione del legamento alare per meglio centrare la rotula. Gli interventi hanno avuto buon esito perche’ il referto parla di “modesta rotazione della rotula”. Tali interventi hanno determinato quegli esiti fibrotici di cui parla la RMN. Tali reazioni fibrotiche non sono influenzate dalla tecnica chirurgica ed a volte possono essere esuberanti determinando dolore.
Riguardo agli artefatti da materiale ferro-magnetico questi possono essere determinati da minuscole particelle di metallo che si possono staccare dai ferri chirurgici e questo non ha nessun significato patologico anche se vengono evidenziati da un esame molto sensibile come la RMN. Il consiglio che posso dare e’ quello di sottoporsi ad una visita ortopedica per determinare, alla luce della RMN e di un esame clinico, la necessita’ di una ulteriore artroscopia per trattare la sofferenza cartilaginea e ridurre magari quegli esiti fibrotici.