melanosis coli

    DOMANDA

    Gentile professore,
    Mio marito (60 anni) ha fatto da poco una colonscopia e gli hanno trovato la mucosa dell’intestino ovunque intensamente melanotica. Premesso che lui prende da anni, per combattere la stipsi, delle compresse a base di erbe (senna, fragola, aloe, cannella, rabarbaro, propoli, chiodi di garofano), volevo sapere se può continuare la cura anche perche altre pastiglie che gli hanno consigliato i medici sembra che non abbiano nessun effetto.
    Alla lunga queste compresse possono solo colorare l’intestino oppure ci può essere il rischio di rincorrere in problemi più gravi? Grazie. Simona.

    RISPOSTA

    MELANOSI
    Problemi importanti non ce ne sono. Certo che si deve limitarne l’uso allo stretto indispensabile (2-3 volte la settimana) perchè non è obbligatorio svuotare l’intestino quotidianamente e 3 evacuazioni settimanali sono da considerarsi nella normalità

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda