DOMANDA
Gentile Professore,
Ho letto l’articolo che avete pubblicato circa i peli incarniti http://www.ok-salute.it/estetica-e-medicina/10_g_peli-incarnitihref=”/.
Ho questo problema da qualche anno, ho molti peli incarniti nella zona inguinale, dove l’estetista mi fa la ceretta. Ho provato su suo consiglio a effettuare uno scrub prima della ceretta ma non funziona, anzi, il problema mi pare stia peggiorando. Parlando con un’amica che ha la mia stessa estetista è emerso che anche lei ne ha parecchi, sempre nella zona inguinale, nella cosiddetta “zona bikini”.
Come posso risolvere il problema? Nell’articolo si parla di “IL GEL PUÒ AIUTARE
A chi è particolarmente soggetto ai peli incarniti il dermatologo (chiedi un consulto a quelli di OK) può consigliare l’applicazione serale di un gel a base di retinoidi aromatici, derivati della vitamina A, da usare regolarmente. Ammorbidisce la cheratina e impedisce l’ispessimento dell’epidermide a livello dell’ostio follicolare, facilitando la fuoriuscita del pelo.” Me ne può consigliare una? Pensa che il mio problema sia dovuto forse al tipo di ceretta utilizzata?
Grazie infinite!!!
Giulia
RISPOSTA
Gentile Giulia, il problema dei peli incarniti inguinale non è di semplice risoluzione. Io consiglio il trattamento con Micropeeling che consiste nel frizionare la lozione Micropeeling ( MOST Glicosal Lozione) da due giorni dopo la ceretta fino a due giorni prima della prossima. Questo per prevenire i nuovi peli incarniti. Quelli che già esistono guariscono lentamente ( Mesi) sempre utilizzando il Micropeeling.
Un caro saluto Prof. M. Monti