sindrome di klinefelter

    DOMANDA

    Salve Dottore.Sono un ragazzo di 38anni.

    A Seguito della mia patologia di criptorchidismo sx,con ricovero di 13giorni nel 1984 per orchipessia,ernia inguinale congenita,il testicolo tutt’ ora risulta nel 3 canale distale.

    3 esami spermiogramma, di cui 2 a distanza di 2 mesi,rilevano tutti e 3 nemaspermi assenti ( azoospermia ).

    Ho trovato una cartella clinica del 1998 dell andrologo asl,dove ce’ scritto ipogonadismo primario.

    Vorrei gentilmente sapere se questa azoospermia e’ cronica,e se e’ vero che la patologia ipogonadismo primario e’ chiamata sindrome di klinefelter,oppure quali esami servono per vedere se si e’ affetti da sindrome di klinefelter,sperando che l’ ospedale asl facciano questo esame mirato?

    Grazie per le utilissime risposte che mi fornira’ in merito alle mie domande.

    Distinti Saluti.

    RISPOSTA

    La sindrome di Klinefelter è una patologia genetica, ed è solo una delle possibili cause di azoospermia. Per accertarne la presenza è necessario sottoporsi all’esame del cariotipo, con un prelievo di sangue presso un laboratorio che effettui indagini genetiche.

    Prof. Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato […]
    Invia una domanda