fibroma

    DOMANDA

    Gentile professore, ho quasi 47 anni e le scrivo perchè ho un mioma sottosieroso scoperto circa circa tre anni fa. Le attuali dimensioni sono 4x4x5 cm. La crescita è di circa un centimetro l’anno, ma solo nella dimensione maggiore. La mia ginecologa nell’ultima visita, al contrario delle altre visite, mi ha consigliato di toglierlo perchè ha avuto ultimamente l’esperienza di una sua paziente, che ha avuto un fibroma che si è trasformato in sarcoma. Io non avrei intenzione di affrontare per adesso un intervento chirurgico in quanto il mioma è solo leggermente sintomatico. Ho anche letto del ruolo che potrebbe svolgere il progesterone naturale nel ridurlo o addirittura farlo scomparire.. Lei cosa ne pensa? Grazie anticipatamente per la risposta che vorrà darmi. Antonella

    RISPOSTA

    Carissima Signora Antonella,
    Per fortuna la frequenza dei sarcomi é circa 1% di tutte le tumefazioni uterine, altrimenti saremmo tutti fritti con i milioni di miomi che ci sono in giro. Nella mia esperienza il sarcoma é sempre una diagnosi inaspettata e imprevista, insomma una sorpresa. Io non utilizzo il progesterone per diminuire i miomi. Io le consiglio un’isteroscopia, per valutare la parte interna dell’utero, cosiddetto endometrio, e se proprio deve essere tolto, si fidi del suo ginecologo e del suo “sesto senso”. Cordiali saluti.

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda