DOMANDA
Gentile dottoressa, ho 43 anni e solo adesso, col compagno ritenuto giusto, posso progettare una maternità (lui ha 45 anni). Il mio ginecologo non mi ha dato (a priori) grandi speranze dal punto di vista statistico,nonostante io non abbia mai avuto problemi. Mi ha prescritto diversi esami ormonali (LH, FSH, PROLATTINA, ESTRADIOLO…). Sto attendendo ancora alcuni risultati. Per ora vedo che l’ormone AMH fatto il 3° giorno del ciclo in ospedale pubblico riporta questo risultato molto preoccupante:
1.3 ng/ml (valori di riferimento: pre-menopausa <12.6; post-menopausa <0.1; maschio 0.8 - 14.8)
FSH 4.6mlU/ml (valori di riferimento follicolare 3-8; ovulatoria 2-17; luteinica 1-6);menopausa 26-133; uomini 1-12.
Sono risultati preoccupanti? Dovrò ripetere l’AMH? In realtà questo sarebbe stato il 4° giorno se si considera una sola piccola perdita (ho conteggiato dal primo giorno di flusso abbondante). Grazie mille
RISPOSTA
Gentile signora, in verità i suoi esami sono molto migliori di quelli attesi per l’età, per cui non mi sentirei di escluderle possibilità di successo. Le rammento però che gli esami che noi facciamo ci informano su dati quantitativi, cioè sulla “scorta ” di ovuli rimasti. Importantissimo è anche il dato qualitativo che è strettamente legato all’età. La incoraggio a continuare a provare, magari valutando anche il suo partner. Molti auguri !