DOMANDA
14 aprile – Gentile Dott. Vignali sono una mamma di 32 anni, ed il 12 gennaio ho subito un raschiamento di una gravidanza gemellare per uovo bianco, dopo 56 gg (8 marzo) ho riavuto il ciclo e successivamente il 21 marzo ho avuto delle perdite mucose con dei filamenti di sangue (suppongo ovulazione), sicchè ho avuto rapporti completi per cercare una gravidanza. Ad oggi sono 9 giorni di ritardo ciclo e dopo 3 test negativi (l’ultimo questa mattina con la prima urina)comincio a pensare che possa essere una nuova gravidanza da uovo bianco o extra uterina (alcuni sintomi: urino continuamente, dolori leggeri al seno, perdite bianche). Può essere che essendo il primo ciclo arrivato così tardi anche il secondo tardi nonostante l’ovulazione al 14 giorno?se fosse una gravidanza posso sperare di essere ancora nei tempi definiti normali?Dopo il ciclo ho fatto visita ginecologica in cui risultava tutto ok, ma niete ecografia, pensavo di fare i beta ma temo che non possano essere veritieri perchè magari c’è qualche rimasuglio dell’aborto, inoltre la mia ginecologa non è disponibile in questo momento.Sono molto in ansia.Grazie
RISPOSTA
Gentile Signora,
ormai le Beta HCG della gravidanza precedente sono azzerate da 2 mesi, pertanto se le dovesse dosare e fossero positive sarebbero con certezza da riferire alla gravidanza attuale. Capisco il suo timore, ma anche se fosse un uovo anembrionato produrrebbe beta Hcg e quindi il test di gravidanza sarebbe positivo. Visto che il ciclo le è arrivato dopo 56 gg potrebbe essere che anche questo ciclo si sia allungato e che quindi l’ovulazione (che comunque non avviene sempre..) possa anche essere ritardata (cosa frequente nei cili lunghi). Comunque se il test di gravidanza è negativo significa che non è gravida. Continui a provare con fiducia e senza angoscia. Cordiali saluti, Michele VIGNALI