DOMANDA
Salve Dott. Mari,
mio figlio di 20 anni e’ allergico alle graminacee e tale allergia gli ha scatenato una forte congiuntivite che pero’ non passa neanche con il cortisone. Che altri tipi di terapia esistono per potergli dare sollievo visto che non riesce a vivere una vita normale in questi condizioni?
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
se la sintomatologia è molto importante a causa di una stagione particolarmente ricca di polline, bisogna sfruttare il più possibile una combinazione di farmaci, a partire dall’antistaminico orale, lo spray cortisonico nasale, la combinazione antistaminico e cortisone localmente, entrambi presi con continuità.
Se la sintomatologia non recede velocemente, si dovrà valutare la necessità di fare un ciclo di cortisone orale.
Il tutto va valutato in funzione della durata residua della stagione dei pollini. In alcune regioni del sud Italia è quasi terminata, mentre nel nord è ancora nel pieno.
Saluti
Adriano Mari