Crescita ragazzina 11 anni dopo menarca

    DOMANDA

    Buon giorno Dottore, mia figlia ha avuto il menarca a 11a 5 mesi, altezza 150cm peso kg.34. Ho letto tutto quello che Lei indica sul suo sito, che la crescita è ereditata dai genitori, noi siamo entrambi cm 168. Il mio pediatra si è però allarmato inviandomi da un endocrinologo con rx polso che indica età ossea 11a 1/2 – 12a, il quale mi ha prospettato una crescita finale di cm 162 +-5.
    Il pediatra mi ha agitata. La bambina è sempre cresciuta regolare alla nascita cm 52,5 a due anni cm 86, sempre tra il 50° e 75° percentile. Ora mi domando: io ho avuto il menarca a 12 anni e ricordo bene che non ero cm 168 e non ho fatto lastre al polso o altro.
    , perchè in questi anni si crea questo allarmismo nei genitori? Anche se la ragazzina dovesse arrivare a cm 160 non sarebbe un trauma, anzi tutt’altro. Sbaglio? Non bisogna dare tempo al tempo e permetterLe di crescere in tutta serenità? L’endocrinologo ha prescritto bioarginina fiale per 3 mesi e dopo vuole rivederla. Cosa ne pensa Lei di questi integratori? Ultimo quesito visto che si è sviluppata, avendo mia figlia un atteggiamento scoliotico, ho deciso di portarla a far visitare da uno specialista. Il pediatra non vuole prescrivermi rx colonna vertebrale perchè a suo dire sono troppe radiazioni. Ci sta è vero, ma ho già fatto una visita per la ASL e la prima domanda è stata proprio “ha le lastre”? Che ne pensa? Grazie mille!!!

    RISPOSTA

    La concordanza fra età ossea, rilevata da RX del polso, e l’età anagrafica,dimostra che sua figlia cresce in modo appropriato, pertanto non si devono eseguire cure, nè altri esami. La lastra che serve è quella del polso che è stata già eseguita.
    Attenda con fiducia.