DOMANDA
Buongiorno
lamento dolori allo stomaco da un anno e mezzo, esattamente alla porzione in basso a sinistra (scambiata inizialmente per il colon).
Ho avuto l’altro giorno forti bruciori nella zona sternale ed è insorta una tosse secca e stizzosa, così mi sono recata da un gastroenterologo che, senza prescrivere gastroscopia perchè non ho familiarità per cancro allo stomaco e perchè non ho ancora compiuto i 45 anni, mi ha prescritto LANSOX e PERIDON per 8 settimane e ha richiesto una ecografia addome superiore dalla quale non si vede nulla, se non il fegato leggermente ingrossato (14 mm). Sto inoltre attendendo esiti esame feci per ricerca Helicobacter.
Che pensa che dovrei fare, indipendentemente dall’esito dell’esame?
Grazie
RISPOSTA
I sintomi extraesofagei della malattia da reflusso possono comprendere anche la tosse stizzosa. Raramente sono però assenti i sintomi tipici, quali pirosi e rigurgito, di cui lei non fa menzione. Ovviamente, la diagnosi differenziale della tosse in primo luogo va fatta con problemi respiratori, e una visita accurata può dare informazioni utili circa lo stato dei polmoni e dei bronchi.
In assenza di tali dati non posso darle alcun consiglio nè diagnostico nè terapeutico.
Cordiali saluti