DOMANDA
Gentile Dott.Vannucchi,dal 2002 mi è stata diagnosticata questa malattia.Negli anni,i miei valori sono andati sempre diminuendo,fino ad arrivare a GB 7500,GR 2500,PLT 15.000 e HGB 10,4.Nel 2005 ho fatto dell’epo senza risultati.Dal 2002 ad oggi faccio uso di deltacortene da 25 mg e Benadon.Attualmente non ci sono cure soddisfacenti ,l’unica terapia alternativa sarebbe il trapianto.è vero?Potrebbe darmi un suo parere al riguardo?
saluti,Alessandro
RISPOSTA
E’ difficile dare un giudizio su una condizione così complessa come una mielodisplasia senza conoscere apporfonditamente la storia e senza ulteriori esami quali il risultato della biopsia osteomidollare e l’esame citogenetico innazitutto. Circa il fatto che il trapianto possa rappresentare una valida oipzione terapeutica, questo è fuori dubbio, ma l’indicazione al trapianto va posta considerando tutti i fattori della malattia, la sua età, le sue condizioni generali, e la disponibilità o meno di un donatore. Sono certo che il suo ematologo di riferimento avrà già discusso, o sia disponibile a discutere, con lei questi aspetti. Esistono anche alcuni studi clinici con farmaci “sperimentali”, e anche per questi è necessario valutare l’indicazione e le sue “caratteristiche”