DOMANDA
Gent.mo Prof. Bellentani,
mio padre in tutti gli esami del sangue che esegue viene riscontrata la bilirubina alta.
Esami del 10/05/2012
bilirubina totale 1.6* mg/dL – bilirubina diretta 0,4* e indiretta 1,2*.
Tutti gli altri parametri sono nella norma.
Valori analoghi gli furono riscontrati l’anno scorso e l’anno precedente.
ecografia al fegato 11/10/2011
ecostruttura epatica omogenea, priva di lesioni. Colecisti litiasica cn la presenza di piccolo calcolo di diametro 9.3 mmm. Presenza di “sludge biliare”. Via biliare principale e vena porta regolari.
Anamnesi:
Ulcera perforante allo stomaco nel 1969 con stomaco resecato.
In seguito alle trasfusioni contrae epatite B acuta ora pregressa.
Assume giornalmente:
legalon 140 (senza risultati)
Gentipres 20+6
Axagon 40
xatral 10
Quali le cause di questi valori? Consiglia ulteriori indagini e/o terapie?
La ringrazio anticipatamente e le porgo cordiali saluti
RISPOSTA
La bilirubina lievemente alterata come quella di suo padre non è una malattia ma è un dato assolutamente innocuo che non porta a nessuna conseguenza. Forse sotto c’è una banale sindrome di Gilbert che fra l’altro e’ congenita