DOMANDA
Gentilissima dott.ssa De Laurentis,
le spiego brevemente il mio problema.
Da sempre soffro di forti dolori mestruali (ciclo regolare di 28/29 giorni, ma flusso scarso e di breve durata 3-4 giorni circa)e i vari medici mi hanno sempre parlato solo di dismenorrea primaria, perciò non ho mai fatto nessuna cura, solo antidolorifici (sinflex forte 550, aulin, ketodol, etc.).
Da circa un anno io e mio marito cerchiamo una gravidanza che non arriva. Lo spermiogramma di mio marito è a posto, i miei esami del sangue e delle urine sono ok, esami ormonali tutti nella norma(FSH,LH,E2,PROLATTINA, TSH, ORMONE ANTIMULLERIANO), utero perfetto.
Ho avuto delle cisti che poi sono passate da sole con i cicli.
Negli
Negli ultimi mesi il mio ciclo si era accorciato (21 giorni circa) e sentivo un fastidio all’ovaio dx. Dopo visita mi hanno diagnosticato una cisti ovarica funzionale di 6 cm X 6 cm circa, riassorbitasi completamente dopo cura con pillola Harmonet.
Oggi ho fatto un’ecografia e il medico mi ha riscontrato ovaie ingrossate leggermente e micropolicistiche. Come mai nessuno se n’era mai accorto? Probabilmente questo sarà il motivo dei dolori mestruali e della mia infertilità.
Ora però non so da chi andare, ogni medico dà una diagnosi diversa e io non mi fido più.
Potrebbe lei consigliarmi una cura da fare per le ovaie micropolicistiche e per aumentare la fertilità?
Ho 31 anni, peso 45 Kg e non soffro di nessuna patologia. La ringrazio. Cordiali saluti,
Teresa
RISPOSTA
Car Teresa, la dismenorrea primaria è caratteristica delle donne iperemotive…….anche se a volte non può farci escludere la presenza di altre patologie, come l’endometriosi. Il peso è nettamente basso, ma mi manca l’alteszza e il dato sulla struttura del corpo per poter fare commenti più appropriati. Il sottopeso, come il sovrappeso, sono la causa più frequente di infertilità da disovulazione. Direi di approfondire le indagini su questi aspetti.
Molti auguri !