ipoacusia bilaterale a corde molli

    DOMANDA

    buonasera dottore. ho una figlia di 21 anni che da qualche mese è affetta da ipoacusia a corde molli bilaterale.gliela hanno riscontrata dal 06/10/2010. Da un primo momento l’audiogramma segnava una ipoacusia del 50%, poi a seguito di un esame al glicerolo ,l’anno confermata al 40%.Ora lei sta facendo una cura con immubron per 3 mesi ma non ho ancora capito la causa di tutto cio’ e se devo aspettarmi un peggioramento. Premetto,non so se sia importante,che lei ha il ciclo solo se prende la pillola anche se l’apparato è a posto,che ha preso il Lutenyl al posto della pillola per quasi un anno,che nell’ultimo anno ha subito un intervento all’alluce valgo bilaterale. Non so se sia un caso ma il problema si è manifestato dopo l’inizio della cura con lutenyl concomitante all’epoca dell’intervento fatto ad aprile 2010. Esistono esami che possono far chiarezza sulla causa e bloccare l’ipoacusia presente in ambedue le orecchie ? Ha già eseguito la RMN cerebrale ed è risultata negativa . Grazie

    RISPOSTA

    La lettera non specifica se la paziente ha avuto episodi di vertigine.

    Una positività al test al glicerolo, oltre alla morfologia della curva, potrebbe far sospettare un meccanismo di tipo “idropico” (da accumulo di un liquido che si chiama endolinfa) nell’orecchio interno.

    La mia non è ovviamente una diagnosi, per la quale è indispensabile una visita.

    Non viene riportato inoltre se soffra di cefalea, cosa che può avere una rilevanza, e se siano stati fatti esami ematici specifici per individuare la causa possibile dell’ipoacusia (anche eventualmente i test genetici)

    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda