Acufeni orecchio destro

    DOMANDA

    Buonasera dott. Teggi,
    Le scrivo perché soffro da anni di un acufeni all’orecchio destro, la cui causa è dovuta con molta probabilità ad un trauma acustico.
    Devo dire che per anni non mi aveva infastidito più di tanto, purtroppo la scorsa estate, a seguito di un tappo di cerume che si era formato, il problema si è molto amplificato, con disagi a livello psico-fisico di una certa portata. Lo specialista a cui mi sono rivolto, mi ha rivolto varie domande per capire quale poteva essere l’origine, poi fatta la visita e l’esame audiometrico mi ha prescritto cicli di Acuval da fare fino alla visita di controllo di fine dicembre. Purtroppo la cura, come ho riferito allo specialista non ha avuto effetto alcuno, devo aggiungere che l’intensità del fischio (non è un ronzio ma proprio un fischio) si è accentuata e dopo la fase di adattamento, ora ricomincio ad aver sonno disturbato e sta crescendo l’ansia. Alla visita di dicembre, dopo la prassi di cui sopra, mi è stato sostituito l’Acuval con l’Eufortyn che per ora non ho ancora assunto.
    Data la crescente preoccupazione, volevo chiederle: 1) Ci sono cure più efficaci di questi integratori? 2) Ho saputo di una persona affetta da forti acufeni bilaterali causati dalla tiroide, che sottoposta ad intervento chirurgico ha risolto il problema a tutti e due gli orecchi. E’ una prassi comune per la cura degli acufeni? Se sì, pensa possa essere applicabile anche al mio caso? Infine, se comporta dei rischi?
    Grazie infinite!
    Alberto

    RISPOSTA

    Gentile Sig Alberto,
    avrà letto tra le risposte alle precedenti domande della terapia TRT, che consiste nell’esposizione ad un suono personalizzato per l’acufene del singolo paziente (facilmente individuabile con un esame chiamato acufenometria) per ridurre l’intensità percepita dell’acufene. In questa terapia la pare “emotiva” deve necessariamente essere studiata e trattata. Ad oggi tale terapia è quella con maggiori probabilità di successo.
    Porgo distinti saluti ed auguri di Buon 2015

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda