varicocele

    DOMANDA

    dott.Fasolo ecco tutte le informazioni:
    all’età di 10 anni è stata riscontrata una ritenzione testicolare curata tramite punture.
    Diagnosi risalente al 2011 .età di mio marito:35.( non fuma e non beve)
    Varicocele sx di 2 grado.Sindrome prostatica. Testicoli dxesx normali;epididimi dxesx normali. Prostata aumentata di volume,molliccia ma curata in seguito con antibiotici.
    Risultato eco scrotale:Testic dx di volume normale,varicocele di 1 gr a destra.Testicolo sx di voluma normale,non idrocele,varicocele di 2gr a sinistra. Risultati esame liquido seminale del 17.2.2011:Spermatozoi:25.000.000/Leucociti2.000.000/Motilità rapidam progress tipoA 5%/Motilità debolm progress tipoB 12%/Motilità in situ e non progress tipoC 51%/Spermatozoi immobili 32%.Spermatozoi con motilitàA+B/ml dopo 1 ora 4.250.000. Spermatozoi normali 8% Spermatozoi abnormi 92%.
    Risultati esame liq seminale del26.5.2011:Spermatozoi 16.000.000/Leucociti1.000.000.Motiltà rapidam progress 0%/Motilità debolm progress 2%/Motilità in situ e non progress 10%/spermatozoi immobili 88%.Spermatozoi con motilitàA+B 320.000.Spermatozoi normali 4%/Spermatozoi abnormi 96%.
    In base a questi esami lei ritiene che sia necessario un intervento per il varicocele? siamo costretti a ricorrere alla fecond. assistita o nonostante questa situazione potrei rimanere in cinta naturalmente?(abbiamo rapporti non protetti da2 anni circa-età moglie36) ).Ultima domanda:esistono cure farmacologiche che possono migliorare la situazione?
    Grazie!

    RISPOSTA

    Gentilissima, indubbiamente vi è un problema di motilità e qualità degli spermatozoi, ma pensare che si possa dare una valutazione o in indirizzo terapeutico solo sulla scorta di questi dati è fuori luogo e deve poter avvenire solo in ambito di visita medica specialistica e ciò sia per motivi tecnici medici, sia per motivi etici e medicolegali.
    Cordialità