ecocolordoppler tronchi sovra

    DOMANDA

    buonasera dottore,

    oggi ho accompagnato mia nonna ad eseguire un ecocolordoppler e la diagnosi è la seguente:”ispessimento parietale diffuso su tutti i vasi esplorati bilateralmente (IMT cc dx:1,1mm;cc sin:1,0mm).

    a destra:ateromasia fibro-calcifica del bulbo carotideo che coinvolge l’origine della carotide interna,sulla parete posteriore,omogenea,a superficie regolare,con percentuale di stenosi del 30%,emodinamicamente non significativa.

    a sinistra:occlusione ateromasica della carotide interna poco dopo l’origine,con formazione di un cul de sac.

    assenza di lesioni ateromasiche stenosanti e/o occlusive a carico degli altri vasi esaminati.

    assenza di alterazioni significative della velocità di flusso al doppler iulsato ed al colordoppler.

    A. Vertebrali pervie,di calibro e decorso regolare,flussi cerebropeti.

    nulla a carico delle Succlavie.

    volevo avere delle delucidazioni specialmente del lato sx perchè ho letto che le occlusioni non sono più operabili.

    cordiali saluti,

    Biondi Alessio

    RISPOSTA

    Gentile signor Alessio

    se la carotide è già chiusa effettivamente non bisogna effettuare interventi. Tuttavia varrebbe la pena di valutare l’esame insieme al medico di famiglia e, se lo ritiene lo stesso medico, insieme ad un neurologo per impostare una terapia finalizzata a prevenire un peggioramento nel lato dove la stenosi non è significativa.