DOMANDA
Buona sera!
sono una ragazza di 25 anni e ogni volta che prendo l’aereo, quando inizia il momento dell’atterraggio fino a quando scendo dall’aereo, ho un fortissimo dolore alle orecchie e non sento nulla perchè le ho come tappate. Ho provato a masticare, deglutire, sbadigliare, ma non serve a nulla, anzi il dolore aumenta. Quando scendo poi le orecchie rimangono tappate per un’oretta invece il dolore svanisce un pò alla volta. é come se sentissi la testa scoppiare. Anche quando vado in macchina se percorro un dislivello anche di soli 500 m mi si tappano subito le orecchie. Volevo chiederle se c’è qualche rimedio e se è meglio una visita o se è “normale”. Grazie
cordiali saluti
Silvia
RISPOSTA
Gentile signora,
la trasmissione del suono all’orecchio interno presuppone un buon funzionamento di una struttura che si chiama tuba e mette in comunicazione la parte posteriore delle fosse nasali, il rinofaringe, con la cassa del timpano.
Un cattivo funzionamento tubarico procura senso di ovattamento all’orecchio ed a volte dolore per bruschi cambi di pressione nel mondo esterno (ad esempio durante salita e discesa dell’aereo, quando prendiamo una funivia).
Spesso tale disturbo è in relazione con una cattiva respirazione nasale. Il primo consiglio è quello di farsi vedere dal suo otorino per valutare la pervietà delle fosse nasali e decidere una eventuale terapia specifica.
Porgo distinti saluti
Roberto Teggi