Pelle del viso allergica

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore,volevo gentilmente dei suoi preziosi consigli. Io sono un ragazzo di 28 anni e presento una pelle del viso iper-sensibile,intollerante,allergica e un pò grassa nella zona t. I miei pori si ostruiscono con un sebo di tipo ceroso e quindi si altera tutta la funzionalità della pelle. Ho provato di tutto tipo i latti che vanno bene per la sensibilità ma non per il grasso nella zona t. I detergenti che vanno bene per la zona t ma non per la sensibilità. Ho provato la sola acqua per un anno sperando che la pelle si autoregololasse da sola producendo un sebo fluido normale,ma non è cambiato nulla. Lei cosa mi consiglia di fare? magari usare prodotti naturali tipo saponi fatti in casa? oppure non lavare più il viso in modo che si autoregoli la pelle prima o poi col tempo? Oppure c’è altro? La ringrazio e mi perdoni per la lunghezza della richiesta.

    RISPOSTA

    Gentile, per trattare la zona T seborroica consiglio di frizionare la sera qualche goccia di lozione Glicolicosalicilca ( MOST Glicosal Lozione , in farmacia ) con un dischetto da strucco. Per i lavaggi consiglio di utilizzare la Base Lavante Eudermica della stessa ditta.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda