DOMANDA
Buona sera sono una donna di anni 37, e le scrivo in merito a delle gravidanze perse, per l’esattezza tre. 1) interruzione alla 9°sett. perchè extrauterina, con conseguente intervento di salpingectomia dx. (03/2009) 2) Interruzione alla 11°sett. per assenza di battito feto (10/2009) 3) Interruzione alla 12°sett. per assenza di battito feto. (052011) Su consiglio della mia gine, faccio alcuni esami tra i quali:LAC, anticorpi anti cardiolipina IGG/IGM, proteina C, S, antibeta 2gpl IGG/IGM, antitrombina, omocisteina. Conclusione: positività per Lupus Anticoagulant. Ripeto l’esame dopo la 12°settimana e non si rileva la positivita al Lupus Anticoagulant Eseguiamo io e mio marito la mappatura cromosomica e tutto è nella norma. Dal controllo della tiroide si rileva il valore degli anticorpi antiperossidasi alto (112). Dalla prima istero si rileva utero sub-setto Il gine, alla vista dei suddetti esami, pensando che le ultime due interruzioni siano da attribuirsi ad una infiamm. dell’endometrio anche alla luce dei miei sintomi (tra cui dolori permanenti al basso ventre, perdite extraciclo, addome gonfio), decide di fare una endometriocoltura, dalla quale viene fuori: presenza del germe escherichia coli; negativi endometrio coltura mycoplasma e clamydia, esame batterioscopico: bacilli gram – Secondo lei qual è la terapia piu giusta da fare per cercare di impiantare una gravidanza che vada nel senso giusto?; può essere l’ escherichia coli causa di interruzione di gravidanza?
RISPOSTA
Gentile signora, il coli non provoca aborti; deve completare gli esami relativi allo studio genetico dei fattori della coagulazione con ricerca dei polimorfismi fattore quinto di Leiden,fattore secondo e MTHFR. Deve eseguire inoltre la curva glicemica su 3 determinazioni, una isteroscopia e in caso di nuovo episodio abortivo controllo del cariotipo.
