DOMANDA
Egr. Prof.ho letto alcune Sue risposte e volevo chiedere di me: Ho problemi intestnali da moltissimi anni.proprio in questo periodo del 2006 ho fatto una colonscopia totale con risultato tutto negativo. Dovrei rifarla nel 2016.Ilmio problema e’:io vado in bagno una sola volta al giorno al mattino comeun’orologio (non so’ se sia un bene o un male)male mie feci non sono mai formate. non puo’ definirsi diarrea perche’ non sono acquose ma un po’ molli. Insomma penso che Lei abbia capito. In secondo luogo ci sono dei giorni che sono abbastanza abbondanti e altri che sono piu’scarse.Il mio MMG mi dice di stare tranquillo che e’tutto OK e che piu’ guardo, esploro e ci penso e piu’ peggioro perche’ il colon irritabile e’ cosi’ e bisogna conviverci. Vorrei da Lei dei chiarimenti a quanto sopra e dei consigli.grazie infinite. PS La colons va’ bene rifatta nel 2016? e un prodotto come VSL3 puo’aiutare a riportare le feci piu’ normali? Grazie ancora
RISPOSTA
FECI MOLLI
La consistenza delle feci è un dato che non ha significato patologico se non si associa ad alterazioni degli esami, significative di di perdite di fattori metabolici. Se questo non è il suo caso e una colonscopia è negativa non ci sono motivi di allarme. Anche la quantità di feci emesse è una conseguenza di ciò che è stato introdotto con l’alimentazione e dipende dalla presenza o meno di fibre indigeribili e quindi è un dato fisiologico.
Premesso quindi che lei non è un malato non ritengo che debba fare uso di farmaci. Alcuni probiotici o fattori addensanti le feci possono modificare leggermente il dato ma, siccome non c’è malattia, lo consideri solo un effetto “cosmetico”