masturbazione infantile

    DOMANDA

    salve dottoressa mia figlia ha 4 anni e ha iniziato a masturbarsi circa un anno fa. un g le ho chiesto cosa facesse e lei mi ha risposto che faceva “come i cani” che aveva visto al parco. da allora lo fa spesso usando il cuscino. come devo comportarmi? a volte ci sta ore e ore io non voglio impedirle nulla perchè non voglio crearle tabu o simili…ma a volte diventa insopportabile perchè si mette li e vai senza sosta e a volte non vuol fare nulla. ultimamente pero’ vedo che c’è una sorta di privacy nel suo “gesto” e ci “caccia” dalla stanza dove si trova lei. una volta mi ha detto “mamma vai a fare il letto o a pulire il bagno” … cioè mi ha cacciata via…
    mi dia consigli per favore.
    grazie mille

    RISPOSTA

    la scoperta di tutto quello che ci circonda avviene grazie all’esplorazione
    e alla curiosità, soprattutto nel caso dei bambini. Quando sono molto piccoli,
    infatti, per entrare in confidenza con gli oggetti quotidiani è pratica comune
    a tutti conoscerli attraverso il contatto con la bocca. Anche nel caso del
    corpo valgono le stesse spiegazioni, ovvero, l’esplorare e il toccare i
    genitali non è, in primis, finalizzato ad un’eccitazione sessuale, bensì alla
    voglia di scoprirsi ed entrare in contatto con la propria parte corporea e con
    i cambiamenti che il tempo porta con sé. Tutto ciò, insomma, fa parte del
    normale sviluppo del bambino. Le consiglio di continuare a muoversi come ha
    fatto fin’ora, evitando i rimproveri o le punizioni, perché, oltre a provocare
    eventualmente un ‘trauma’, potrebbe dare a sua figlia un messaggio sbagliato
    circa la sua azione, ovvero connotarla come un qualcosa di proibito e nocivo, e
    quindi non farebbe altro che rinforzarla! Colga piuttosto l’occasione per
    rimandare alla bambina la sua disponibilità a parlarne, qualora avesse delle
    curiosità o dubbi sul suo corpo e le sue emozioni. Non è mai troppo presto per
    iniziare un percorso di educazione all’affettività che col tempo abbraccerà
    anche la sessualità.

    Adele Fabrizi

    Adele Fabrizi

    Laureata in Psicologia presso l’Università “Sapienza” di Roma e psicoterapeuta, da circa trent’anni si occupa di sessuologia come didatta e supervisore della Scuola di Formazione in Sessuologia Clinica dell’ISC (Istituto di Sessuologia Clinica); già docente di Sessuologia Clinica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Fondazione Santa Lucia IRCCS. Fa parte del Comitato Direttivo […]
    Invia una domanda