DOMANDA
Mi chiamo danilo, le scrivo perchè mia Moglie è in terapia dal 2007 con il Cumadin per un problema vascolare, vorremmo sapere se mangiando alimenti carichi di vitamina K il valore di INR diminuisce o aumenta? Inoltre quanta vitamina K al giorno si può consumare?
Rimango in attesa per una Sua Sollecita e gradita risposta, porgo i più sinceri saluti.
Danilo
RISPOSTA
Salve. Il warfarin (coumadin) agisce proprio inibendo la produzione dei fattori della coagulazione vitamina k-dipendenti. Di conseguenza l’assunzione di alimenti ricchi in vitamina K ostacola l’effetto anticoagulante del farmaco (e quindi fa scendere l’INR). In ogni caso non esiste una “soglia di vitamina K” di sicuerzza che può essere consumata nei pazienti in terapia con coumadin; peraltro, non so come potrebbe misurarla. La rimando al seguente link, che mi pare contenga dei buoni consigli sulla dieta da seguire: http://www.my-personaltrainer.it/salute/coumadin-dieta.html