ILEOSTOMIA NON CICATRIZZATA

    DOMANDA

    GENTILISSIMO DOTTOR FAVARA,
    MIA MADRE HA SUBITO POCO PIù DI DUE MESI FA UN INTERVENTO D’ILEOSTOMIA A CAUSA DI UN CARCINOMA. PURTROPPO PERò TUTT’OGGI è ANCORA RICOVERATA, IN QUANTO LO STOMA NON è BEN CICATRIZZATO E LE FECI RIENTRANO IN ADDOME ( LUNGO LO STRATO ADIPOSO ) INFATTI è ALIMENTATA DA UNA SACCA E HA GIà SUBITO UN INTERVENTO DI CHIRURGIA PLASTICA. VORREI PRECISARE CHE è UNA PAZIENTE DIABETICA ED HA IN CORSO UN’INFEZIONE ALLA QUALE NON ESISTONO ANTIBIOTICI. TALE INFEZIONE è CURATA ATTRAVERSO DEI LAVAGGI CHE PARE STIANO DANDO RISULTATI ( GLOBULI BIANCHI SCESI DA 20000 A 10000 ).
    SAPREBBE DIRMI COS’ALTRO SI POTREBBE FARE PER AIUTARE LA CICATRIZZAZIONE? O SE ESISTONO CENTRI SPECIALIZZATI PER QUESTE SITUAZIONI?
    LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER L’ATTENZIOE E IL TEMPO DEDICATO.

    RISPOSTA

    Buongiorno,
    è difficile esprimere un parere a distanza senza i dato completi relativi alla patologia di sua madre ed all’ intervento eseguito, e soprattutto senza averla visitata.
    Se ho ben capito è presente un problema a livello della stomia per il quale potrebbe essere necessaria una revisione chirurgica ed il diabete, le infezioni ed l’ adipe sono ulteriori fattori che possono renedere complessa la gesione del problema.
    Qualora i colleghi del reparto dove è ricoverata e seguita ritenessero di aver bisogno di competenze specifiche per curarla, saranno i primi a coinvolgere ulteriori colleghi nella cura, come abituamente tutti noi facciamo. I migliori auguri a sua madre

    Andrea Favara

    Andrea Favara

    Dirigente medico di I livello presso l’unità operativa di chirurgia generale laparoscopica e mininvasiva dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù – azienda ospedaliera Sant’Anna di Como. Nato a Milano nel 1967, si è laureato all’Università degli Studi di Milano, dove si è specializzato in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica consolidata come primo operatore ed […]
    Invia una domanda