DOMANDA
Gentile dottore, sono la nonna di un bambino di 18 mesi soggetto a ripetute otiti perforate. E’ possibile prevenirle? Possono causare perdita dell’udito?Come curarle? Grazie
RISPOSTA
L’orecchio medio si infiamma dando l’otite media perché vi arrivano degli agenti infettivi che possono determinarne l’infezione e l’infiammazione. Batteri e virus provengono dalla gola che è in comunicazione con l’orecchio attraverso un canalino che serve a equilibrare la pressione che si trova all’interno dell’orecchio con quella dell’ambiente esterno. Purtroppo questo canalino è aperto non solo all’aria ma anche agli agenti infettivi, che perciò vi possono transitare, arrivare all’orecchio e determinare l’otite. L’otite media acuta è una malattia così frequente che 2 bambini su 3 ne hanno presentato almeno un episodio durante i primi tre anni di vita.
È rara nei primi quattro mesi di vita,la maggior frequenza si ha verso gli undici mesi.
L’antibiotico da usare è l’amoxicillina in 2 o 3 somministrazioni al giorno: la cura andrà continuata per 7 giorni.
Va usato il paracetamolo per abbassare la febbre o alleviare il dolore. Vanno praticati anche lavaggi nasali con soluzione fisiologica.
Non istillare gocce all’interno dell’orecchio senza che lo abbia prescritto il medico
Se suo nipote ha presentato più di 3 episodi di otite negli ultimi 6 mesi o 4 nell’ultimo anno dovrà assumere ogni sera ininterrottamente da ottobre ad aprile una dose di amoxicillina, ma a un dosaggio ridotto..