DOMANDA
Egregio Professore,sono studente di medicina e per curiosità e prevenzione ho effettuato un spermiogramma.
Le forme normali risultano il 4%, le anomalie della testa il 96%; anomalie del tratto intermedio il 44% e anomalie del flagello il 18%.
La motilità rettilinea veloce risulta il 14%, mentre la motilità rettilinea lenta risulta il 36%.
Il TZI risulta 1,65, l’SDI risulta 1,58. il PH è 8,3.
il numero di spermatozoi mobili è (milioni) 82,95 nell’eiaculato. commento: moderata teratozoospermia.
Confrontando tali valori con l’indice di fertilità che mi è stato dato presso il laboratorio, mi sono un po’ preoccupato per il mio 4% di forme normali contro il >14% previsto nell’indice di fertilità. inoltre la biologa mi ha detto ” è presente un po’ di infiammazione” (anche se i leucociti <1mil/ml). Posso stare tranquillo? Certo che dovrò – in ogni caso – rivolgermi allo specialista andrologo La ringrazio per la disponibilità e mi scuso di portarLe via del tempo. Distinti Saluti.
RISPOSTA
Alla luce dei nuovi valori di riferimento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il suo 4% di forme normali può essere considerato un valore accettabile. Non mi sembra che ci siano motivi di allarme, ma è sempre consigliabile una visita andrologica.
Prof. Bruno Giammusso