DOMANDA
Buongiorno dott.ssa De Lauretis,
mi chiamo Mary e scrivo da Pordenone. Ho 39 anni e fino ad oggi l’idea di un figlio era accantonata lì in un cassetto; prima c’erano tante priorità (la casa, il lavoro…) e fino ad oggi non ci siamo preoccupati. Purtroppo però, per queste cose, l’età avanza… così da qualche mese, stiamo “provando” ad avere un bambino.
Mi chiedo, per quanto tempo è normale provare, senza fare alcun tipo di esame per me e mio marito?
Quando scatta il campanello d’allarme, per cui è il caso di rivolgersi ad un centro di fertilità, visto che anche mio marito ha già 40 anni?
Grazie per il tempo che riuscità a dedicarmi e
buon lavoro…
Mary
RISPOSTA
Cara Mary, purtroppo il tasso di fecondità in due quarantenni in buona salute non supera il 10% al mese…E’ quindi importante, se non succede nulla dopo 6 mesi di tentativi, rivolgersi ad un centro specializzato. Moltissimi auguri !