Holter Pressorio Ambiguo

    DOMANDA

    Egregio Professore,premesso che ho già prenotata la visita cardiologica alla quale mi recherò in ogni caso, vorrei mostrarle i risultati del mio Holter Pressorio, che ho effettuato come controllo, perché lei mi dia il suo parere, specie come devo leggerli, se secondo lei necessito cure e quali, e se posso NON PRENDERE FARMACI? Aggiungo che non ho 35 anni, mai fumato, non bevo quasi mai, e tutti gli esami che si fanno per accertare ipertensione secondaria sono stati negativi (si fidi per mancanza di spazio), tranne: trigliceridi 201 con limite 200, e Tiroide FT3 5.10 con limite 4,43.

    HOLTER PRESS 24

    Sist.Media 124 mm Hg (max 158, minimo 90).

    Diast.Media 82 mm Hg (max 118, minima 46).

    Sistolica superiore a 135 mm HG nel 46% delle rilev.

    Diastolica superiore a 85 mm HG nel 56%.

    Profilo Pressorio al risveglio: normotensivo.

    Profilo Pressorio diurno: normotensivo.

    Profilo Pressorio serale: ipertensivo.

    Profilo Pressorio notturno: normotensivo.

    Polso tra valori 57 e 84.

    La ringrazio molto.

    RISPOSTA

    Gent.le signore,

    la sua puo’ chiamarsi ipertensione borderline. Vista la giovane eta’, ritengo che possa essere utile semplicemente ridurre decisamente il sale nella dieta, stare in peso, rispettare le ore di sonno ed seguire controlli pressori con regolarita’ ma senza che sia un eccesso. Al momento non terapia specifica . Ricontrolli entro 3 mesi gli ormoni tiroidei.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda