orticaria factitia

    DOMANDA

    Egr.Ill,mo.Prof Monti ho iniziato la terapia da Lei consigliata:fluxarten 5 mg.mattina e sera x 21 gg,poi sospendo x 1 sett.e poi riprendo e cosi’ via,cicli fino speriamo all’avvenuta sparizione dell’orticaria,ed ho sospeso la terapia precedente,le ricordo:telfast180,flantadin30,e lucen40,solo le volevo dirle che mi sono riapparsi come prima i puntini rossi su varie parti del corpo con prurito,nell’ultima email ricevuta dal sottoscritto da lei,mi diceva se avevo solo dei pomfi di prendermi:Ebastatina 10 mg da assumere al mattino e Clorferamina 4 mg da assumere prima di dormire,ho comperato in farmacia kestine 10mg,trimeton4mg,ora le volevo dire per alleviare il prurito e per la scomparsa dei puntini rossi cosa devo fare? devo aspettare i cicli di fuxarten,o devo integrare altro,fiducioso in Lei la passo a ben distintamente a salutarla e nuovamente a ringraziarla,Salvo

    RISPOSTA

    Gentile Salvo, come premesso sospendendo il cortisone l’Orticaria si riaccende e rispoonde poco ad altri trattamenti noncortisonici. Occrre quindi avere pazienza ed attendere che i nuovi farmaci inizinoa controllare l’orticaria.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda