DOMANDA
Buongiorno Egr. Dott.,
Sono una donna di 33 anni. A seguito di sintomatologia dolore interno a orecchio sx più sensazione di catarro al suo interno, indolenzimento zona mandibolare, lieve bruciore a faringe, mi è stata diagn. Otite media perv. E mi sono state prescritte cure(‘antib+cortis).
Le mie domande sono:
Siccome non ho mai avuto un’otite in vita mia, nemmeno da bambina, quale può essere una causa abbastanza comune?
È vero,come riferitomi in ORL, che andando In piscina frequentemente,come sto facendo ora, può essermi insorta una infezione?
Quale può essere,infine, una buona profilassi per una buona prevenzione?
Non vorrei che tornasse mai più.
Grazie dell’attenzione
In attesa di un gentile riscontro invio
Distinti Saluti
RISPOSTA
l’otite può svilupparsi per infezioni che partono dal naso o direttamente dall’esterno per contatto con acqua contaminata come nel caso della piscina oppure anche da grattamento in caso di prurito. Prosegua la cura prescritta. Come profilassi può utilizzare soluzioni a base di acido borico che esercitano un’azione disinfettante sul condotto uditivo.
Cordiali salu