DOMANDA
Salve Dottore , ho 40 e lavorato sempre in ambienti rumorosi .
Ultimamente mi é stato riscontrato un trauma acustico cronico con lieve ipoacusia sui 4Khz bilaterale .
Ho eseguito l’esame audiometrico in seguito alla comparsa di un leggero fruscio all’ orecchio dx e sopratutto una intolleranza a suoni comuni , come il parlato forte o lo sbattere delle stoviglie ( sempre all’orecchio dx) .
Volevo sapere se l’arricchimento sonoro può alleviare questa intolleranza ai suoni o nel mio caso non serve .
La ringrazio.
RISPOSTA
Gentile Signore
sicuramente si, anche se la prima regola è quella di evitare l’esposizione a suoni di volume elevato
Cordiali saluti
Roberto Teggi
Roberto Teggi
ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
Invia una domanda