Sinusiti ricorrenti bimbo di 8 anni

    DOMANDA

    Buongiorno dottore
    mio figlio (8 anni a marzo) da circa due anni soffre di sinusiti (per 3 anni circa due/3tre all’anno ultimamente quasi una al mese) ogni volta sono cicli di antibiotici per due settimane. Premetto che il bimbo ha già effettuato adenoidectomia un anno fa (ma fatica ancora a respirare con il naso) e per 3/4 anni ha sofferto di tonsilliti (per cui era in lista anche per quelle, ma è stato scelto di aspettare perchè non sembravano essere di numero sufficiente, circa 4 all’anno, da 6 mesi in effetti sono un pò meno) e che ha deviazione del setto nasale. D’inverno fa cicli di 10gg di immunostimolanti ogni mese, spray nasali cortisone, vitamine, sciroppi naturali… ma pare non servire a nulla, è molto cagionevole, prende qualsiasi virus in giro e ciclicamente sinusiti (febbre con mal di testa e naso bloccato da cui non scende catarro). Cosa si potrebbe fare per migliorare la situazione, potrebbero essere rimaste le adenoidi o era meglio togliere anche le tonsille? Esiste qualche cura preventiva per contrastare le sinusiti o è solo l’intervento al setto? La ringrazio moltissimo per la gentile attenzione cordiali saluti

    RISPOSTA

    Credo sia opportuna una rivalutazione clinica con rinofibroscopia che accerti la causa del problema, unita ad una valutazione allergologica ed una citologia nasale.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda