Esiti esami del sangue

    DOMANDA

    Salve, mia madre 57 anni ha effettuato da poco le analisi di routine,alcune (*) non sono risultate nella norma e vorrei capire cosa significa avere questi valori sfalsati.

    Ecco i risultati:
    Globuli bianchi(WBC): 4.24 x10ˆ3/ul Val di riferimento: 4.00-10.00
    Globuli rossi (RBC): 4.69 x10ˆ6/ul Val di riferimento: 3.58 -6.00
    *Emoglobina (HGB)12.6 g/dl Val di riferimento: 13.0 -17.5
    Ematocrito (HCT) 43.6 % Val di riferimento: 42.0 – 54.0
    Volume globulare medio (MCV) 93.0 fl Val di riferimento: 82.0 – 98.0
    *Contenuto emoglobinico medio (MCH) 26.9 pg Val di riferimento: 27.0 – 32.0
    *Concentrazione emoglobinica media(MCHC) 28.9 % Val di riferimento: 32.0 – 37.0
    Deviazione std ampiezza RBC (RDW-SD)38.9 fl Val di riferimento: 38.7 – 45.1
    Coeff.var.amp.distr.RBC (RDW-CV)12.2 % Val di riferimento: 11.5 – 14.5
    Piastrine (PLT) 208 x10ˆ3/ul Val di riferimento: 150 – 450
    *Ampiezza distribuzione piastrine (PDW)18.3 fl Val di riferimento: 10.0 – 16.0
    *Volume piastrinico medio (MPV)13.0 fl Val di riferimento: 9.1 – 12.3
    *Percentuale grandi PLT (P-LCR)49.2 % Val di riferimento: 16.4 – 44.2
    Plastinocrito (PCT)0.27 % Val di riferimento: 0.19 – 0.38
    Formula leucocitaria:
    Neutrofili 46.7 % Val.normali: 37.0-80.0 Val.assoluti: 2 x10ˆ3/ul Val.normali: 2.00- 7.50
    Eosinofili 0.9% Val.normali: 0.0-7.0 Val.assoluti: 0,04 x10ˆ3/ul Val.normali: 0.00- 0.70
    Basofili 0,5 % Val.normali: 0.0-2.5 Val.assoluti: 0,02 x10ˆ3/ul Val.normali: 0.00- 0.10
    Linfociti 44.6 % Val.normali: 10.0-50.0 Val.assoluti: 1.89 x10ˆ3/ul Val.normali: 1.10- 3.50
    Monociti 7.3 % Val.normali: 0.0-10.0 Val.assoluti: 0,31 x10ˆ3/ul Val.normali: 0.00- 0.80
    Tempo di protombina 20.0 sec.
    Attività protombinica 34.0 %
    *I.N.R. 1.9 Intervallo terapeutico: 2.5-4.5 0.0-1.5
    Tempo di tromboplastina (PTT) 28 sec. Val di riferimento: 25ʺ-40ʺ
    Antitrombina III 32.90 mg/dl Val di riferimento: 22.00-40.00
    Fibrinogeno 389 mg/ml Val di riferimento: 200 -400
    D-Dimero 268.39 ng/ml Val di riferimento: ≤ 500
    Proteina S attiva 96 % Val di riferimento: ≥ 95
    Proteina C attiva 102 % Val di riferimento: ≥ 70

    Ci tengo a precisare che mia madre ha eseguito l’emocromo anche 3 mesi fa e gli stessi valori che ho evidenziato con la * risultano ugualmente alterati e risultavano alterati anche qualche anno fa.Ho letto che possono essere legati a diverse patologie.Devo preoccuparmi?Ci sono degli esami specifici da fare?Nelle analisi precedenti erano risultati alterati anche linfociti,neutrofili,omocisteina(30.49),ves(38),colesterolo,vit d mentre got,gpt.,gamma gpt,bilirubina,amilasi,lipasi,ft3,ft4,tsh,calcitonina ed esame delle urine tutte nella norma.Mia madre soffre di artrosi e di tiroidite e ha anticorpi antitireoglobuline e antitireoperossidasi alti. Ringrazio in anticipo per la risposta.

    Saluti

    RISPOSTA

    Buonasera. Con l’eccezione dell’attività protrombinica (INR = 1.9), gli esami sono sostanzialmente tutti nella norma e i vari asterischi non indicano alterazioni di significato clinico. Per quanto riguarda l’INR apparentenente aumentato, in assenza di terapia anticoagulante in corso, se confermato ad un successivo controllo o  già presente ad un precedente controllo, può essere indicata una visita specialistica presso un centro di riferimento per gli opportuni approfondimenti. In ogni caso non vi è nulla di cui preoccuparsi.

    Cordiali saluti,

     

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda