DOMANDA
Buongiorno Dottor Camporese vorrei esporle il mio dubbio, ho effettuato un tampone vaginale per ricerca di micoplasma , ureaplasma, tricomonas, stafilococchi, miceti e clamidia. Tutti negativi tranne l ureaplasma, il mio dubbio è sulla clamidia la quale è stata ricercata sul secreto vaginale con metodo immunocromatografico. Io sapevo che la clamidia si ricercasse sul tampone cervicale e non vaginale. L esito quindi negativo della clamidia è da definirsi sicuro oppure no? Spero in una sua risposta dottore, grazie
RISPOSTA
La ricerca di Chlamydia è opportuno sia eseguita su prelievo endocervicale. Può essere eseguita anche su secreto vaginale, ma solo se viene utilizzata la ricerca del DNA. Il metodo immunocromatografico è afflitto da numerosi risultati falsi negativi. Per questo non è affatto sicuro, e sconsigliato univocamente da tutte le più recenti e accreditate linee guida.