Epistassi dopo operazione chirurgica

    DOMANDA

    Egregio dott. Maccari,
    sono una ragazza di 38 anni circa un mese fa sono stata sottoposta ad un intervento di settoplastica, decongestione chirurgica dei turbinati inferiori, FESS per sinusite cronica.Era andato tutto bene finché ho anche ripreso la mia vita lavorativa da premettere che svolgo un lavoro piuttosto pesante e nella notte ho avuto un epistassi sono andata al pronto soccorso e mi hanno sottoposta a un tamponamento nasale bilaterale ,perdurando l’epistassi mi hanno eseguito in anestesia generale intervento di detamponamento con diatermocoagulazione di ramo dell’arteria sfenopalatina destra.
    Le mie domande sono può essere successo tutto questo a causa del lavoro pesante che svolgo?quanti giorni di riposo ci vogliono prima di ritornare a svolgere la mi regolare vita lavorativa?in attesa di una sua risposta la saluto cordialmente

    RISPOSTA

    Il periodo della ripresa completa può variare molto da persona a persona. Molto importante è l’attività lavorativa svolta. Di solito un mese è un periodo adeguato di canvalescenza. Prima di riprendere nuovamente appieno conviene eseguire una rinofibroscopia ed accertare l’avvenuta guarigione delle ferite.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda