DOMANDA
Buongiorno dottore,
la mia odissea inizia circa sei mesi fa, in seguito ad un forte stress emotivo. Nel giro di pochi giorni ho sviluppato una forte cervicale, un acufene fortissimo, una tensione muscolare terribile. Dopo un paio di mesi sono apparsi dei fosfeni. Dopo una terapia psicologica che mi ha permesso gestire lo stress, yoga, attività fisica, osteopatia, kinesiterapia, niente caffè e glutine, ho qualche risultato positivo. La cervicale sta migliorando e il mio acufene è molto flebile. Si paventa una possibile disfunzione alla mandibola, ho due molari inferiori mancanti è uno superiore che è sceso di molto. Quando muovo la testa scricchiola tra le orecchie e la mandibola. Ho prenotato una visita con un ortodontista.
Cosa mi consiglia? Ne uscirò? Sono stremata…
RISPOSTA
Gentile Signora
credo che un esame audiometrico sia il primo passo; ove all’acufene si associ una diminuzione di udito questa deve essere indagata.
Mi permetto di suggerire anche una valutazione neurologica presso un centro cefalee per avere una diagnosi più precisa dei suoi mal di testa, ed eventualmente iniziare una terapia idonea.
Infine consideri come la terapia TRT, basata sull’esposizione a suoni idonei a far diminuire l’acufene si è dimostrata utile nell80% dei casi; la parte “emotiva” deve essere considerata e trattata, se necessario con farmaci al posto di sedute con uno psicologo.
Porgo distinti saluti
Roberto Teggi