Avvertire battito cardiaco nell’orecchio

    DOMANDA

    Salve dottore,
    vorrei un vostro parere su un sintomo che mi è capitato stanotte e 20gg fa.
    Allora 20g fa ero seduto sul bagno all’improvviso iniziai ad avvertire nell’orecchio sx il mio battito cardiaco, subito dopo iniziarono forti capogiri 5min. Dopo era passato. per fortuna 2giorni dopo andai a fare il day hospital presso il Bambin Gesù essendo un trapiantato cardiaco, quindi mi fecero, ecg, elettrocardiogramma, esami vari.. ed era tutto ok, dissi tutto anche a chi mi seguiva e lui mi disse di non preoccuparmi ma di tenere sott’occhio la pressione per 10gg e poi riferirgli se fosse il caso di mettere un holter pressorio o meno, altrimenti di fare una visita da un otorino, cosi feci, la pressione secondo lui in 10 giorni era stata buona, poi non approfondii più perché non ebbi più fastidi.
    Stanotte invece stavo dormendo mi sono svegliato e mi sono accorto che avvertito di nuovo forte il mio battito sempre nell’orecchio sx però senza capogiri, ma è durato piu di 30min.
    Al risveglio stamattina è passato.
    Cosa devo fare?
    Datemi un consiglio, su cosa potrebbe essere, se devo preoccuparmi
    grazie.

    RISPOSTA

    Gentile Signore

    una valutazione otorinolaringoiatrica è consigliata, comprensiva di un esame audiometrico e vestibolare. Non mi è possibile darle ulteriori consigli solo sulla base della storia clinica. Un acufene pulsante può essere legato a volte al decorso di un piccolo vaso sanguigno vicino al nervo acustico, condizione non preoccupante. Consideri infine che nella valutazione degli acufeni la componente emotiva può a volte giocare un ruolo.

    Cordiali saluti

     

    Roberto Teggi

     

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda