Operazione per calcoli alla colecisti

    DOMANDA

    Salve dottore,
    ho 43 anni. Nel 2010, a seguito di un’ ecografia effettuata per disturbi digestivi, mi furono diagnosticati tre calcoli alla colecisti, curati con Deursil per circa un anno e mezzo. Fino ad oggi non ho avuto nessun sintomo particolare ad eccezione di un episodio di colecistite acuta tre anni fa (pareti ispessite di 6 mm) curato con Rocefin per 5 giorni e talvolta un lieve doloretto all’epigastrio sotto la costola destra e un senso di nausea e digestione lenta.
    Da un ecografia di controllo effettuata la settimana scorsa è emerso che i tre calcoli (di cm 1,1, cm 1,0 e cm 1,1) stanno sempre là senza nessuna modifica. Devo operarmi comunque indipendente dai sintomi oppure posso continuare con la vigile attesa come sto facendo? I calcoli possono degenerare in cancro della colecisti e pertanto la colecistectomia va fatta anche per fini preventivi?
    Grazie.

    RISPOSTA

    Intanto la tranquillizzo: non c’è nessuna evidenza scientifica di correlazione tra colelitiasi e cancro. In genere i calcoli non si operano  se asintomatici ma un primo episodio di colica o di colecistite acuta (come nel suo caso) indirizza verso l’indicazione chirurgica che si rafforza se gli episodi si ripetono. Il motivo dell’intervento è di prevenire una complicanza e quindi un intervento in emergenza con i maggiori rischi che ne conseguono rispetto l’intervento in elezione. Le complicanze possono consistere in  una colestasi (la condizione che da ittero) o un infiammazione/infezione della (colecisti) come nel suo caso che però non abbia risposto alla terapia medica.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda