DOMANDA
Salve dottore,
sono una ragazza di 21 che da gennaio a questa parte riporta molti sintomi neurologici riconducibili da quello che so, alla sm.
Il tutto è iniziato dopo un forte mal di testa con formicolio alla testa, lieve al braccio, gamba, viso. Ho effettuato analisi del sangue che sono nella norma, visita neurologica (al pronto soccorso) nella norma e TAC negativa.
Oltre alle parestesie accusai forti bruciori alla testa, vertigini e insensibilità alle gambe. Fui ricoverata in neurologia con solo sospetto cervicale: rx torace nella norma, elettricardiogramma nella norma, TORCH per IGM negativa, esami del sangue ok, rmn senza mdc cervicale negativa e rmn con mdc encefalo e rachide cervico dorsale nella norma.
Ora a distanza di 2 mesi sto provando tutti i sintomi rinconducili a sm: parestesie, bruciori dolorosi, scosse elettriche, dolore oculare e dolori al viso, mioclonie, spasmi muscolari, tremori, punture di spilli, dolori muscolari, mani blu, mal di schiena e al collo, dolore ai palmi delle mani e alla pianta dei piedi,vertigini, acufeni, bocca amara,sensazione di avere calzini strettissimi e sensazione di bagnato.
I sintomi sono di breve durata, apparte i dolori agli occhi e alcune parestesie che durano anche per 5 minuti.
Ho sentito dire che non sempre questi esami possono escludere del tutto la sm, lei cosa ne pensa? Premetto che il tutto e successo dopo un periodo molto stressante.
La ringrazio in anticipo
RISPOSTA
Gentile lettrice,
La normalità della RMN esclude la diagnosi di SM.I disturbi da lei lamentati potrebbero essere correlati allo “stress” da lei riferito. Si rivolga comunque ad un neurologo di sua fiducia per perfezionare la diagnosi.
Cordialità
Prof. Umberto Aguglia