Acido ialuronico per coxartrosi bilaterale

    DOMANDA

    Salve dottore,
    ho 66 anni, peso 47 Kg e un marcato reperto di coxartrosi bilaterale. Sono in buona salute e non assumo nessun tipo di farmaco tranne eutirox da 125 perchè operata circa 40 anni fa per ipertiroidismo. Prendo anche integratori per le cartilagini (protocol plus e cartijoint forte), pratico regolarmente attività motoria, ginnastica posturale e fisioterapia, per cui conservo una buona mobilità residua.
    Mi sono state consigliate infiltrazioni semestrali di acido ialuronico (ionexa) ma non so cosa fare perchè mi hanno detto che queste infiltrazioni possono causare infiammazioni.
    Lei cosa mi consiglia? Grazie

    RISPOSTA

    La viscosupplementazione (infiltrazioni intraarticolari di acido jaluronico, e’ a tutt’oggi un valido approccio per ridurre il dolore e quindi procrastinare l’impianto di una protesi: ovviamente agiscono sul dolore e il quadro artrosico rimane invariato, tanto che queste infiltrazioni devono essere eventualmente ripetute.

    In qualche caso l’introduzione dell’acido jaluronico all’interno dell’articolazione, puo’ causare una irritazione passeggera dei tessuti molli con una reazione dolorosa che  di solito risolve in breve tempo.

    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda