DOMANDA
Buongiorno Professore
ho 42 anni e le scrivo in merito a un influenza mi spiego meglio , circa un anno e mezzo fa ho avuto un rapporto orale a rischio con eiaculazione in bocca (non ingoiato) e da li sono sempre stata bene ,anzi 5 mesi fa ho fatto anche un emocromo di controllo di routine e non è risultato nulla di anomalo ,premetto che faccio anche il vaccino antifluenzale da anni perchè ho le difese basse e in passato mi ammalavo spesso, e circa 3 settimane fa mi accorgo di avere la febbre che andava da 37 e mezzo a 39 con lieve tosse secca e un linfonodo al collo ingrossato all inizio dolente ,gola arrossata , poi mi hanno prescritto l antibiotico amoxicillina e acido clavulonico per 5 giorni così la febbre mi passa (è durata 1 settimana ) però mi accorgo di avere un pò di dolore alla gola e mi accorgo di avere le placche in gola così vado dal medico che mi diagnostica una faringite così mi prescrive rocefin iniezioni per 6 giorni e un aniinfiammatorio ,ora sto un pochino meglio (sono ancora in cura) le placche ci sono ancora (ho fatto 2 punture ),
così volevo sapere da lei un parere , grazie e cordiali saluti
RISPOSTA
Non mi sembra ci sia da preoccuparsi, soprattutto in correlazione con l’episodio di un anno e mezzo fa. Lei ha semplicemente una faringite acuta, probabilmente inizialmente di natura virale, con successiva sovrapposizione batterica. Attenda con pazienza di guarire completamente, visto che la terapia che sta facendo è già assolutamente ridondante rispetto a quanto previsto in questi casi.