Polipectomia resettoscopica (seguito domanda)

    DOMANDA

    Gent. Dr, La ringrazio molto per la risposta alla mia precedente domanda:
    http://www.ok-salute.it/consulti-medici/paura-per-isterosonografia/.

    Stamani mi hanno fatto l’isterosonografia con questo esito: si conferma presenza di polipo a carico della parete posteriore di 10mm.
    Si consiglia polipectomia resettoscopica.

    Domanda: questo intervento viene fatto con quale tipo di anestesia poichè mi auguro NON necessiti di intubazione!
    Inoltre il polipo va tolto necessariamente anche se di piccole dimensioni? Mi pare di aver compreso che tendono a redicivare , non varrebbe dunque la pena di tenerlo controllato ed intervenire qualora si ingrossasse?
    Ringrazio Infinitamente se gentilmente mi farà pervenire ancora una volta la sua professionale risposta.
    Cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Carissima Signora,
    In merito alle sue perplessità la posso rassicurare sia in merito alla anestesia, che dovrebbe essere una semplice sedazione senza intubazione, che in merito alla indicazione a rimuovere il polipo, che giudico corretta. L’intervento è in genere in day Surgery, in genere si entra verso la prima mattina e la dimissione avviene nel primo pomeriggio.
    Insomma mi pare un intervento non aggressivo che interrompe un ciclo di preoccupazioni e controlli.
    Cari saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda