Rinoplastica dopo 8 anni da operazione precedente

    DOMANDA

    Buongiorno dott. Fabio Meneghini.
    Ho 24 anni ma quando ne avevo 17 anni mi sono sottoposta ad una rinoplastica per correggere un fattore estetico. Avevo il naso molto grosso e con una grossa gobba. A distanza di anni però il mio naso non mi piace molto, lo trovo comunque grosso e storto. Infatti penso che il dottore non mi abbia sistemato il setto nasale. Inoltre, sento che le cicatrici interne al naso si sono gonfiate e non mi permettono di respirare senza affanno. “Sono tutte cause normali”? Eventualmente riconsidererei l’idea di ri-sottopormi ad una rinoplastica, anche se per una questione economica, prediligerei la mutua.
    Grazie in anticipo.

    RISPOSTA

    Gentile signora,

    per capire se il risultato ottenuto con il suo primo intervento è buono o scarso è necessaria almeno una visita specialistica.

    Di sicuro a distanza di otto anni il suo naso è stabile tanto dal punto di vista estetico che funzionale e un nuovo intervento può essere preso in considerazione.

    Se desidera procedere, va fatto uno studio completo attraverso un’indagine TAC del massiccio facciale e una serie completa di fotografie del viso.

    Non è invece possibile ottenere una correzione estetica con la “mutua” in quanto il Sistema Sanitario Nazionale copre solo le problematiche funzionali o quelle ricostruttive dopo trauma o interventi demolitivi per neoplasia.

    Un ulteriore approfondimento alla chirurgia del naso lo può trovare sul mio libro dal titolo “La Tua Rinoplastica”

    Cordiali saluti

    Dott. Meneghini