DOMANDA
Buongiorno professore,
Sono una donna di 54 anni ho avuto un infarto del miocardio dovuto alla dissecazione dell arteria circonflessa,trattata con angioplastica e impianto di 4 stend a novembre 2015, a febbraio 2016 ho avuto una stenosi dell arteria trattata e ho fatto altro intervento di angioplastica, ad oggi la mia situazione è stazionaria sto decisamente meglio ho ripreso anche a fare delle lunghe passeggiate. Le chiedo un consiglio su quale sport é adatto al mio stato di salute attuale se posso riprendere la palestra e fin dove mi posso spingere
La ringrazio anticipatamente
RISPOSTA
E’ importante valutare se il suo cuore ha avuto un danno da tale infarto e quindi quanto sia la frazione di eiezione ( parametro misurabile all’ ecocardiogramma). Se è sopra il 50% può anche praticare attività fisica senza pesistica, ginnastica a corpo libero, passeggiate a buon ritmo o anche corsetta senza superare la frequenza di 130/minuto dei battiti.Se la FE sia sotto il 45% solo passeggiate anche lunghe a buon ritmo.Naturalmente dovrà continuare ad assumenre terapia antiaggregante, importantissima per Lei che ha messo molti stents.